Wikitude World Browser, per Android, Symbian e iOS (iPhone), consente di navigare in augmented reality anche “mondi personali”. Da www.wikitude.me è possibili aggiungere POI (Points Of Interest) attraverso l’interfaccia di Google Maps, caricando attraverso un Web Service i dati da un proprio server e anche caricare raccolte di POI in formato KML (vedi Google Earth) e ARML (con maggior controllo sui dati quali, Web links e indirizzi di specifici POI). Documentazione su http://www.mobilizy.com/addcontent .
Layar.com ( che si autodefinisce “il primo mobile augmented reality browser”) è un ottimo esempio di applicazione (ed evidentemente un caso di tecnologia sviluppata) di realtà aumentata su smartphone con mobile app per Android e iPhone